Skip to content
Personalizza le tue preferenze

tilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Sempre attivi

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Nessun cookie da mostrare

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Nessun cookie da mostrare

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Nessun cookie da mostrare

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Nessun cookie da mostrare

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Nessun cookie da mostrare

L’impegno e l’esperienza del Magnete nel contrasto al bullismo ricevono un importante riconoscimento internazionale: l’associazione lodigiana, in prima linea da quasi quindici anni nella lotta al bullismo, è stata infatti selezionata da Twinkl Italia per rappresentare le buone pratiche italiane nella Settimana Anti-Bullismo. Si tratta di un importante progetto internazionale che coinvolge diversi paesi tra cui Singapore, Portogallo, Regno Unito ed Emirati Arabi, con l’obiettivo di dare visibilità alle molte attività contro il bullismo in tutto il mondo e di creare reti durature e impegnate nel tempo.

Il Magnete in prima linea nella lotta al bullismo: selezionato per il progetto internazionale di Twinkl

La settimana anti-bullismo è un evento annuale che ha lo scopo di sensibilizzare sul tema del bullismo in ogni sua forma, di metterne in evidenza l’impatto e di promuovere strategie per prevenirlo. Si svolge solitamente nel mese di novembre e viene diffusa nelle scuole, nelle organizzazioni e nelle comunità di tutto il mondo. È importante sottolineare che in Italia la giornata contro il bullismo e il cyberbullismo si celebra ogni anno il 7 febbraio.

Il tema della settimana anti-bullismo di quest’anno è “Scegli il rispetto”. Un messaggio importante che racchiude diversi significati: scegliere il rispetto significa mettersi in ascolto delle altre persone e delle loro esigenze, comprendere le differenze, apprezzare l’unicità e costruire ambienti sicuri e inclusivi. Scegliere il rispetto ogni giorno permette di creare una cultura in cui nessuna forma di bullismo possa trovare spazio.

Per questa importante settimana Twinkl ha suggerito diverse iniziative che possono essere realizzate da scuole, famiglie e organizzazioni.

Ad esempio La Giornata dei Calzini Spaiati, che rappresenta una tradizione divertente della Settimana Anti-Bullismo: l’invito è quello di indossare calzini spaiati per celebrare l’unicità di ciascuno. Si tratta di un modo semplice e divertente per parlare dell’accettazione delle differenze.

Twinkl mette inoltre a disposizione numerose risorse gratuite sul tema del bullismo. Tra i materiali disponibili si possono trovare poster, fogli da colorare e presentazioni PowerPoint, strumenti utili per spiegare cos’è il bullismo e come prevenirlo.

La campagna prevede anche una forte presenza sui social media, dove è possibile condividere storie o esperienze personali utilizzando l’hashtag ufficiale della settimana. Questa attività aiuta ad amplificare il movimento e a incoraggiare altri a partecipare.

Un aspetto fondamentale dell’iniziativa è la collaborazione con le organizzazioni locali. Come sottolinea Twinkl, molte piccole associazioni anti-bullismo svolgono un lavoro enorme a livello locale creando una rete solida. L’invito è quello di coinvolgerle, di organizzare eventi o anche solo di avviare una conversazione con la propria scuola.

Il Magnete è onorato di essere stato selezionato per questa grande iniziativa e si prepara a partecipare attivamente alla Settimana Anti-Bullismo, portando la sua esperienza nel campo della prevenzione e del contrasto al bullismo all’interno di questa rete internazionale di associazioni impegnate.

A presto,

Annamaria